Come misurare la dimensione complessiva del mobile
Quando si ristruttura una cucina, misurare le dimensioni complessive del mobile è un passaggio cruciale. Solo dimensioni precise possono garantire che i mobili si adattino perfettamente allo spazio della cucina ed evitino spazi vuoti o impossibilità di installazione durante l'installazione successiva. Questo articolo spiegherà in dettaglio come misurare le dimensioni di un intero armadio e fornirà dati strutturati come riferimento.
1. Preparazione prima della misurazione

Prima di misurare le dimensioni del mobile, è necessario effettuare i seguenti preparativi:
1.Spazio libero in cucina: Assicurarsi che l'area di misurazione sia priva di detriti per una misurazione accurata.
2.Strumenti di preparazione: Un metro a nastro, una livella, una penna e un foglio di carta sono strumenti essenziali. Se possibile, puoi utilizzare un telemetro laser.
3.Registra i punti chiave: Come la posizione dei tubi dell'acqua, dei contatori del gas, delle prese, ecc. per evitare conflitti durante l'installazione dell'armadio.
2. Fasi di misurazione
Ecco i passaggi specifici per misurare le dimensioni complessive dell'armadio:
1.Misura la lunghezza e la larghezza della cucina: Registra la distanza più lunga e più ampia da una parete all'altra.
2.Misura l'altezza: Altezza dal pavimento al soffitto, per garantire che l'altezza del mobile corrisponda allo spazio.
3.Misurare la posizione di porte e finestre: Registrare la larghezza, l'altezza e la direzione di apertura di porte e finestre per evitare l'ostruzione da parte degli armadietti.
4.Misurare le posizioni di tubi e prese: Contrassegnare le posizioni dei tubi dell'acqua, del gas, delle prese, ecc. in modo da poterli evitare durante la progettazione dei mobili.
3. Riferimento alle dimensioni comuni dell'armadio
Quella che segue è una tabella di riferimento delle dimensioni standard per i mobili complessivi come riferimento durante la progettazione:
| Tipo di armadio | Misura standard (cm) | Osservazioni |
|---|---|---|
| Altezza del mobile base | 80-85 | Regolare in base all'altezza dell'utente |
| Profondità del mobile base | 55-60 | Solitamente coerente con la profondità del piano di lavoro |
| Altezza pensile | 60-70 | Si consiglia un'altezza dal suolo di 150-160 cm |
| Profondità pensile | 30-35 | evitare di sbattere la testa |
| Larghezza del tavolo | 55-60 | È necessario riservare spazio per il lavello e il fornello |
4. Precauzioni
1.misurazioni multiple: Si consiglia di misurare più di 3 volte e di fare la media per ridurre l'errore.
2.Considera i battiscopa e le linee superiori: Durante la misurazione è necessario riservare spazio per la linea del battiscopa e la linea superiore.
3.Corrispondenza delle dimensioni dell'apparecchio: Se è necessario incassare nel mobile elettrodomestici come frigoriferi e forni, è necessario misurare preventivamente le dimensioni degli elettrodomestici.
4.lasciare un vuoto: Si consiglia di lasciare uno spazio di 1-2 cm tra il mobile e la parete per evitare dilatazioni termiche e deformazioni da contrazione.
5. Riepilogo
Misurare le dimensioni complessive del mobile è un passaggio fondamentale nella ristrutturazione della cucina. Misurazioni accurate possono garantire un'installazione regolare e armadi belli e pratici. Con i passaggi e i dati di riferimento contenuti in questo articolo, puoi completare facilmente il tuo lavoro di misurazione. Se hai ancora domande sulle dimensioni, si consiglia di consultare un progettista o un installatore professionista per una soluzione più accurata.
Spero che questo articolo ti aiuti a orientarti nelle dimensioni del tuo mobile e a creare uno spazio cucina ideale!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli